loading

Visita specialistica per disturbi neurologici

La neurologia è la branca della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale e del sistema nervoso periferico (sia somatico, sia autonomo) in tutte le loro componenti: cervello, cervelletto, tronco encefalico, midollo spinale, radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi.

 

In cosa consiste?

La visita neurologica comprende l’anamnesi e l’esame obiettivo, per il quale spesso lo specialista neurologo si avvale di strumenti (martelletto, ago e agesimetro) che non sono invasivi e non provocano alcun dolore.

In base ai riscontri clinici, il neurologo potrebbe richiedere ulteriori esami di accertamento come esami di laboratorio e strumentali (esami del sangue, esami radiologici, ecografie, EEG, EMG, TAC, RMN), consigliare valutazioni complementari oppure eventuali trattamenti farmacologici e riabilitativi.

Quando è consigliata?

L’esecuzione di una visita neurologica risulta particolarmente raccomandabile nel caso si manifestassero i seguenti disturbi:

Raccomandazioni

Per la visita è consigliabile vestirsi con abiti comodi che permettano di spogliarsi facilmente.

Qui, per la tua salute!

Siamo al tuo fianco per prenderci cura della tua salute, anche grazie a servizi a domicilio. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci, risponderemo ad ogni domanda.