loading

Visita otorinolaringoiatrica

L’otorinolaringoiatria rappresenta la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia medico-chirurgica delle patologie di tutto il distretto testa-collo: orecchio, naso, gola, tonsille, bocca, lingua, ghiandole salivari e nervi che decorrono in tali regioni anatomiche.

 

In cosa consiste?

La visita risulta generalmente poco invasiva e consiste in:

-Raccolta della storica clinica del Paziente

-Visualizzazione della membrana timpanica e del condotto uditivo esterno, mediante l’uso di uno strumento chiamato otoscopio

-Esplorazione delle cavità nasali e di strutture contigue, mediante l’uso di un sottile apparecchio ottico o di un sottile endoscopio a fibre ottiche

-Visualizzazione della laringe e delle corde vocali, mediante l’uso di un sottile apparecchio ottico o di un sottile endoscopio a fibre ottiche

-Palpazione del collo

-Estrazione di tappo di cerume (se necessaria)

Quando svolgerla?

L’esecuzione di una visita otorinolaringoiatra è appropriata in caso di:

Qui, per la tua salute!

Siamo al tuo fianco per prenderci cura della tua salute, anche grazie a servizi a domicilio. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci, risponderemo ad ogni domanda.